Potremmo partire con la definizione di volontario ma credo che lo abbiate letto milioni di volte.

Essere volontario o volontaria significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio.

Per alcuni fare il volontario in Croce Rossa è una scelta di vita per altri una vocazione per altri ancora un modo di dare qualcosa non solo agli altri ma soprattutto a se stessi. E’ un’equazione che ci fa lavorare per le persone all’interno della propria comunità; adoperando le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano. Tenendo sempre presente che in ogni modo stiamo facendo la differenza nella vita degli altri come nella nostra.

I volontari di Croce Rossa operano in vari ambiti, (sanitario sociale protezione civile promozione alla vita ecc…), nel rispetto dei sette principi. Contribuiscono a diffondere tali principi e valori formando cittadini responsabili per l’oggi e per il domani.

I Volontari:

1- traducono in azione il principio fondamentale della volontarietà, secondo il quale Croce Rossa è un istituzione di soccorso, disinteressata e basata sulla volontarietà.

2- Svolgono in modo personale ed a titolo spontaneo e gratuito un’attività materiale o intellettuale senza fini di lucro senza pressioni o costrizioni di natura sociale economica o politica.

3- intendono aiutare le persone vulnerabili delle loro comunità nel rispetto dei principi fondamentali, della strategia di federazione dello statuto e degli obiettivi della Croce Rossa Italiana.

4- operano, adeguatamente formati e preparati in tutte le attività associative secondo le proprie inclinazioni ed a tutti i livelli istituzionali, seguendo in azione la reciproca intesa e matura collaborazione.

5- sono organizzati a tutti i livelli da un Presidente di Comitato C.R.I. Possono svolgere i servizi ausiliari alle forze Armate, all’interno del corpo militare C.R.I e del corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I.

IN BREVE: “poiché tutti possono in un modo o nell’altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera..” E.Dunant “ognuno è responsabile di tutto, di fronte a tutti..” E. Dunant. Le parole di Dunant, lontane nel tempo, sono più che mai vive e attuali e ad un secolo e mezzo di distanza, ancora accendono la volontà di molte persone di diventare Volontari di Croce Rossa. “Gente comune, per la gente.” PS. Vorrei aggiungere un mio pensiero, mi sono avvicinata a Croce Rossa solo per un corso che mi serviva per lavoro. Avevo alle spalle una brutta storia che aveva annientato il mio essere, non sapevo più chi ero e, soprattutto, avevo bisogno di trovare il mio posto ritrovando me stessa. Grazie ad un volontario che ha creduto in me invitandomi a provare ho iniziato il corso. È stato amore a prima vista… o meglio a primo incontro

Una volontaria